Che cos’è la psicologia
La psicologia é una scienza il cui oggetto di studio è il comportamento umano che essa cerca di comprendere e spiegare attraverso l’analisi dei processi mentali ed affettivi che stanno dietro il comportamento medesimo. Tra gli oggetti di studio e di approfondimento di questa disciplina citiamo, ad esempio, la memoria, l’intelligenza, l’apprendimento, la comunicazione, le emozioni, l’affettività, la motivazione, la frustrazione, l’aggressività, il conflitto; ed ancora le relazioni, le forme organizzative, i gruppi e la personalità. Suddividendo nei due aspetti, distinti ma correlati, la vita di ogni individuo in ciclo di vita relazionale e ciclo di vita individuale possiamo indicare i seguenti soggetti e fasi (che possono) in grado di giovarsi del ricorso allo specialista del comportamento:
nel corso del Ciclo di vita relazionale:
- Il sistema famiglia
- La coppia coniugale
- La coppia genitoriale
nel corso del Ciclo di vita individuale:
- La fase perinatale
- L’infanzia (l’infante)
- L’adolescenza (l’adolescente)
- L’età adulta (L’adulto)
- La terza età (L’anziano)